Category Archives: Infonews

Avviso di ripresa del procedimento elettorale per il rinnovo delle cariche ordinistiche quadriennio 2021-2024 con modalità telematica – fissazione date di votazione

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA
ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

ISTITUITO CON D.L. C.P.S. 13 SETTEMBRE 1946 N. 233
CORSO LUIGI FERA, 180 87100 COSENZA
TEL./FAX 0984/483664 E-Mail: info@ordineveterinaricosenza.it
PEC: ordinevet.cs@pec.fnovi.it

Codice Fiscale 80000250789

Prot. n. 500 Cosenza, 12 dicembre 2020
PEC / POSTA PRIORITARIA

A TUTTI I MEDICI VETERINARI
ISCRITTI ALL’ALBO
LORO SEDI

Oggetto: Assemblea elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ordine dei Medici Veterinari di Cosenza (quadriennio 2021-2024). Avviso di ripresa del procedimento elettorale con modalità telematica – fissazione date di votazione.
L’assemblea elettorale per il rinnovo degli organi istituzionali riprende il suo percorso con la comunicazione delle date di votazione. Il Consiglio dell’Ordine, preso atto delle segnalazioni del Ministero della Salute e della FNOVI, ha deliberato di procedere all’elezione con modalità telematica prevista dall’art. 1 comma 4 del D.M. 15/03/2018.
In prima convocazione le votazioni si svolgeranno senza interruzione:
Sabato 19 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 24:00;
Domenica 20 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 24:00;
Lunedì 21 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 16:00.
L’Assemblea in prima convocazione risulterà valida qualora abbiano votato almeno i due quinti degli aventi diritto. Se in prima convocazione non risultasse raggiunto il quorum dei votanti necessario per ritenere l’assemblea validamente tenuta, si procederà alla seconda convocazione e le votazioni si svolgeranno senza interruzione:
Domenica 27 dicembre 2020 dalle ore 10:00 alle ore 24:00;
Lunedì 28 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 24:00;
Martedì 29 dicembre 2020 dalle ore 00:00 alle ore 16:00.
L’Assemblea in seconda convocazione risulterà valida qualora abbiano votato almeno un quinto degli aventi diritto. Se in seconda convocazione non risultasse raggiunto il quorum dei votanti necessario per ritenere l’assemblea validamente tenuta, si procederà alla terza convocazione e le votazioni si svolgeranno senza interruzione:
Domenica 10 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 24:00;
Lunedì 11 gennaio 2020 dalle ore 00:00 alle ore 16:00.
L’Assemblea in terza convocazione risulterà valida qualunque sia il numero di votanti.
Ai sensi dell’art. 2, commi 1 e 2, del DM 15 marzo 2018, sono eleggibili gli iscritti all’Albo dei medici veterinari che hanno presentato la loro candidatura sia per il Consiglio Direttivo che per il Collegio dei Revisori dei Conti nei termini previsti dall’avviso di convocazione n. 408 di prot. del 29/10/2020. I loro nominativi risultano pubblicati sul sito dell’Ordine
(https://www.ordineveterinaricosenza.it).
L’ufficio elettorale si costituirà presso la sede dell’Ordine. Al fine della sua costituzione, gli elettori, che hanno interesse a farvi parte, sono invitati a presentarsi presso la sede dell’Ordine il primo giorno della votazione, avendo l’attenzione di assicurare la presenza all’inizio dell’ora fissata per la prima votazione. La costituzione avverrà ai sensi dell’art. 2 del
D.M. 15/03/2018. Immediatamente dopo il Presidente del seggio darà inizio alle operazioni di voto in modalità telematica. Il seggio è tenuto a rispettare le prescrizioni in materia di prevenzione e contenimento della pandemia in atto.
L’iscritto, per votare telematicamente, deve assicurarsi che l’Ordine sia in possesso della sua PEC e che essa sia attiva e normalmente utilizzata come imposto dalla normativa vigente, nonché di fornirsi di un dispositivo in grado di accedere ad internet.
Il veterinario eserciterà il diritto di voto accedendo alla piattaforma tramite internet utilizzando il seguente link: https://platform.votafacile.it/voting/index# ed effettuando il login con le credenziali (user-id e password alfanumerica) che il sistema genererà e trasmetterà contemporaneamente a tutti i votanti con una successiva PEC inviata nel momento in cui il Presidente del seggio aprirà la votazione. Inoltre, per facilitare la votazione,verrà inviato un tutorial in .pdf con la dimostrazione delle modalità di espressione del voto che potrà essere consultato anche sul sito dell’Ordine.
La votazione si effettua su due distinte schede, una per il Consiglio Direttivo ed una per il Collegio dei Revisori dei Conti, spuntando la casella a fianco di ciascuna lista e vale per tutti i suoi componenti, oppure spuntando la casella a fianco dei candidati prescelti a prescindere dalla lista in cui sono inseriti (voto misto o disgiunto). Si potranno esprimere un numero
massimo di preferenze pari al numero dei componenti dell’Organo per il quale si vota (Consiglio Direttivo massimo 7 – Collegio dei Revisori dei Conti massimo 3).
Il voto può essere modificato a piacere dell’elettore fino a che non si effettui la trasmissione della propria scelta al server. Una volta che il sistema ha confermato l’avvenuta  votazione, lo stesso non consentirà altre operazione, anche nel caso di successivi login.
Il referente tecnico è a disposizione degli iscritti per eventuali difficoltà nell’accesso alla piattaforma e nelle modalità di espressione del voto. Le richieste di supporto vanno inoltrate utilizzando il seguente indirizzo e-mail: service@ordineveterinaricosenza.it; le risposte saranno evase nei consueti orari giornalieri di lavoro;
Con l’occasione si ricorda che il voto può essere espresso unicamente dall’avente diritto identificato tramite PEC e che per l’elezione degli organi ordinistici non è ammesso il rilascio di deleghe.
Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Licciardi

 Scarica Comunicazione Pdf AVVISO Ripresa procedimento elettorale – modalità e date votazioni – ASSEMBLEA ELETTIVA 2021-2024

“Sospensione delle operazioni elettorali in corso e rinvio della loro prosecuzione”.

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA
ENTE DI DIRITTO PUBBLICO
ISTITUITO CON D.L. C.P.S. 13 SETTEMBRE 1946 N. 233
CORSO LUIGI FERA, 180 87100 COSENZA
TEL./FAX 0984/483664 E-Mail: info@ordineveterinaricosenza.it
PEC: ordinevet.cs@pec.fnovi.it
Codice Fiscale 80000250789

DELIBERA DEL PRESIDENTE DELL’ENTE N. 1/2020

“Sospensione delle operazioni elettorali in corso e rinvio della loro prosecuzione”.
Il dottor Giuseppe Licciardi Presidente in carica dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Cosenza, con sede in Cosenza al corso Luigi Fera n. 180:  ricordato che egli, in attuazione delle disposizioni normative contenute nella legge n. 3 del 11 gennaio 2018 e nel D.M. 15 marzo 2018 ha convocato l’Assemblea degli iscritti per eleggere gli organi istituzionali dell’Ordine in carica per il quadriennio 2021-2024 ed ha fissato la data di votazione, rispettivamente il 21 e 22 novembre 2020 in prima convocazione, il 28 e 29 novembre successivi in seconda ed il 05 e 06 dicembre 2020 in terza convocazione;

  • letto il D.P.C.M. del 03 novembre 2020, in vigore dal 6 successivo, che prevede il divieto di
    circolazione intercomunale e le disposizioni attuative che collocano la provincia di Cosenza
    nella zona rossa che impone in via ordinaria il divieto di assembramento ed una stringente
    limitazione nella circolazione comunale ed intercomunale;
  • letta la nota del Ministero della Salute n. 51895-P-05/11/2020, organo vigilante, che
    raccomanda la sospensione dei procedimenti elettorali in corso in osservanza del D.P.C.M.
    sopra richiamato volta a contenere il diffondersi della pandemia da COVID-19 attualmente in
    ripresa di espansione in tutto il territorio nazionale, nonché la nota d’istruzione del 06/12/2020
    della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari d’Italia di condivisione
    dell’orientamento sospensivo del Ministero della Salute;
  •  Ritenuto di poter condividere l’orientamento contenuto nel DPCM DEL 03/11/2020 perché i
    divieti da esso imposti limitano fortemente in linea di principio il diritto di partecipazione dei
    veterinari distribuiti sul territorio provinciale, vasto e composto da un numero apprezzabile di
    comuni.

Tutto ciò premesso e valutato, affermata la propria competenza in virtù del comma 9 dell’Art. 2
della legge 11/01/2018 n. 3 e dell’art. 1 comma 2 del D.M. 15/03/2018;

DELIBERA
Di sospendere la procedura elettorale iniziata per il rinnovo degli organi istituzionali allo stato attuale del suo svolgimento e, cioè dalla tenuta della votazione in prima, in seconda e in terza convocazione che si rinviano a data da destinarsi, ferma restante la validità della parte fino ad oggi conclusasi. Fa riserva di comunicare, appena possibile, le nuove date delle votazioni.

Cosenza li, 13/11/2020

Il Presidente
Giuseppe Licciardi

Rinnovo cariche ordinistiche (quadriennio 2021 – 2024) Elenco delle liste concorrenti

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA
ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

ISTITUITO CON D.L. C.P.S. 13 SETTEMBRE 1946 N. 233
CORSO LUIGI FERA, 180 87100 COSENZA
TEL./FAX 0984/483664 E-Mail: info@ordineveterinaricosenza.it
PEC: ordinevet.cs@pec.fnovi.it

Codice Fiscale 80000250789

Rinnovo cariche ordinistiche (quadriennio 2021 – 2024)
ELENCO DELLE LISTE CONCORRENTI

CONSIGLIO DIRETTIVO
Lista denominata: “ ESPERIENZA E RINNOVAMENTO “
Candidati:

1 – Licciardi Giuseppe
2 – Palucci Anna
3 – De Marco Maria Luisa
4 – Luciani Brunella
5 – Vencia Carlo
6 – Elmo Giulio
7 – Ferrara Ettore
—————————————- * ——————————————

Lista denominata: “ CAMBIAMO LA MEDICINA VETERINARIA “
Candidati:

1 – Amendola Giovanni
2 – Pancaro Francesco Paolo
3 – Benvenuti Francesco
4 – Fragale Gianluca

====================================================
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Lista denominata: “ ECATE “
Candidati revisore:

1 – Miglietta Mario
2 – Caputo Nicola

Candidati revisore supplente:

3 – Rescignano Ilenia

IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Licciardi

Rinnovo cariche ordinistiche – (quadriennio 2021 – 2024) – avviso di convocazione dell’assemblea elettorale.

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI COSENZA
ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

ISTITUITO CON D.L. C.P.S. 13 SETTEMBRE 1946 N. 233
CORSO LUIGI FERA, 180 87100 COSENZA
TEL./FAX 0984/483664 E-Mail: info@ordineveterinaricosenza.it
PEC: ordinevet.cs@pec.fnovi.it

Codice Fiscale 80000250789

A TUTTI I MEDICI VETERINARI
ISCRITTI ALL’ALBO

Oggetto: Rinnovo cariche ordinistiche – (quadriennio 2021 – 2024) – avviso di convocazione dell’assemblea elettorale.
Si comunica che le elezioni per il rinnovo delle cariche ordinistiche per il quadriennio 2021- 2024 si terranno presso la sede di quest’Ordine, sita in Cosenza Corso Luigi Fera n° 180.
In prima convocazione le votazioni si svolgeranno: Sabato 21 novembre 2020 dalle ore 9:30 alle ore 13:00;
Domenica 22 novembre 2020 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
in seconda convocazione: Sabato 28 novembre 2020 dalle ore 9:30 alle ore 13:00;
Domenica 29 novembre 2020 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
e in terza convocazione: Sabato 05 dicembre 2020 dalle ore 9:30 alle ore 13:30;
Domenica 06 dicembre 2020 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Tanto si doveva per la pubblicazione sul sito internet di codesta spettabile Federazione ai
sensi della legge 11/01/2018 n. 3 e del D.M. 15/03/2018.
Distinti saluti.

IL PRESIDENTE
Dott. Giuseppe Licciardi

 

CHIARIMENTI SU CANDIDATURE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
La nuova normativa (Legge 11/01/2018 n.3 e D.M. del 15/03/2018) prescrive che, in sede di votazione per il rinnovo degli organi istituzionali dell’Ordine, può essere votato soltanto l’iscritto all’albo che abbia proposto la propria candidatura. La candidatura può essere proposta per un solo organo o, contemporaneamente per entrambi, salvo l’obbligo, in caso di elezione in entrambi gli organi, di optare per uno solo al momento della proclamazione dei risultati. Gli iscritti non potranno candidarsi in più liste o, contemporaneamente, in una lista e singolarmente per il medesimo organo,
ferma restando la facoltà di candidarsi per più organi.
Essa può essere singola o nell’ambito di una lista:
– La candidatura singola va sottoscritta dal candidato ed accompagnata da un elenco firmato da un numero di sostenitori, di cui uno di essi può essere lo stesso candidato, pari a sette per il Consiglio Direttivo e tre per il Collegio dei Revisori, dei quali uno supplente;
– La Lista va identificata con una specifica denominazione (es.: lista Aurora) e può contenere un numero di candidati da un minimo di due ad un massimo di sette per il Consiglio e da un minimo di due ed un massimo di tre per il Collegio dei Revisori. Se essa è completa (sette per il Consiglio e tre per i Revisori) gli stessi candidati possono considerarsi
anche sostenitori e figurare nel rispettivo elenco. Se, invece, sono incomplete, le liste vanno sempre sottoscritte dai candidati, ed accompagnate dall’elenco firmato da un numero di sostenitori, di cui possono farne parte anche gli stessi candidati, pari a sette per il Consiglio  Direttivo e tre per il Collegio dei Revisori dei quali uno supplente.
Ai sensi dell’art. 2, commi 2 e 3, del DM 15 marzo 2018, le singole candidature, nonché le liste di candidati opportunamente denominate, dovranno essere presentate entro le ore 12 del decimo giorno prima della data di svolgimento delle votazioni e valgono per le tre votazioni:
– mediante PEC (in questo caso l’invio della candidatura dovrà essere corredata da copia dei documenti d’identità del/i candidato/i e dei sostenitori firmatari, anche diversi dai candidati);
– o consegnate a mano presso la sede dell’Ordine (in questo caso le singole candidature
nonché le liste dei candidati, opportunamente denominate, ed il relativo elenco dei sostenitori dovranno essere sottoscritte ed autenticate dal Presidente dell’Ordine o da un suo delegato).
L’ Ordine provvederà alla pubblicazione delle liste di candidati e delle singole candidature sul proprio sito istituzionale o mediante affissione presso la sede dell’Ordine.

Ambiente, cibo, fertilità: è tempo di una prevenzione integrata Castrovillari, 8/9 febbraio 2019

RAZIONALE
“…se un insieme di individui/organismi agisce “avendo di mira” solamente la propria sopravvivenza, il suo “progresso” finisce inevitabilmente per distruggere anche il suo ambiente”
G. Bateson
I recenti studi epidemiologici rilevano con preoccupazione, che molte sostanze chimiche riversate nell’ambiente,
producono effetti negativi ormai evidenti sulla salute dell’uomo, degli animali, del suolo, dell’acqua e dell’aria.
La continua esposizione a sostanze inquinanti può causare alterazioni del sistema riproduttivo, oltre ad insidiare la
salute in generale. Gli spermatozoi, per facile reperibilità e alta sensibilità, insieme ad altri bioindicatori animali e
vegetali, possono essere considerati sentinelle attendibili dello stato della salute umana e dell’intero ecosistema.
Esperti di varie discipline, presenteranno gli attuali studi sulla stretta relazione fra inquinamento, alimentazione,
patologie dell’apparato riproduttivo, comorbilità e aree critiche. Di fronte agli inevitabili rischi futuri, è urgente
incrementare sempre più soluzioni avanzate e multidisciplinari, per prevenire e contrastare il conseguente
emergere di malattie ad alta incidenza sociale.
Quindi la sfida è:
• promuovere un processo di crescita culturale includente, che possa contribuire a sviluppare la visione olistica della
salute e una ecologia dell’abitare;
• far conoscere lo sforzo congiunto di più discipline professionali che mettono sullo stesso piano la salute
degli uomini, degli animali, dell’ambiente e degli ecosistemi;
• contribuire a creare un contesto capace di accogliere e comprendere il messaggio del modello “One Health”
che guarda all’approccio integrato alla salute;
• presentare gli attuali sviluppi della nutraceutica;
• aiutare le prossime generazioni con studi scientifici, guidandole verso una cultura sensibile all’ambiente al
fine di ottenere una prevenzione efficace.
Sarà dedicata una intera sessione alle scuole, che esporranno gli elaborati sulle tematiche ambientali,
realizzati durante l’anno scolastico.
Chiuderà la giornata di venerdì la Tavola Rotonda:
“Istituzioni a confronto” per favorire la formazione di un sistema integrato più adeguato alla complessità delle
tematiche trattate.

Il Convegno si terrà presso Protoconvento Francescano, Via San Francesco D’Assisi n.1 Castrovillari (CS)
Segreteria
La Segreteria Organizzativa sarà a disposizione dei partecipanti presso la sede del Convegno a partire dalle ore 9.00 del 8
febbraio e per tutta la durata dei lavori.
Iscrizione
La partecipazione al Convegno è riservata a Medici Chirurghi (Endocrinologia; Oncologia; Pediatria; Ginecologia e Ostetricia; Urologia; Laboratori di Genetica Medica; Microbiologia e
Virologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Igiene; Epidemiologia e
Sanità Pubblica; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro;
Medicina Generale (Medici di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri di libera scelta); Scienza
dell’Alimentazione e Dietetica); Veterinari (Igiene degli Allevamenti e delle produzioni Zootecniche; Igiene produzione,
Trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasferimenti alimenti di origine animale e derivati; Sanità
Animale); Biologi; Infermieri; Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di Lavoro.
I posti destinati alla formazione ECM sono n. 100. Verranno accettate le prime n. 100 iscrizioni sulla base della ricezione
dell’allegata scheda, debitamente compilata, con relativo pagamento, da inviare alla Segreteria Organizzativa fino ad esaurimento dei posti preventivati. La registrazione dovrà essere effettuata presso la Segreteria in sede del Convegno entro l’orario di inizio previsto.
Quote di Iscrizione (iva inclusa)
MEDICO – VETERINARIO – BIOLOGO € 35,00
INFERMIERE – TECNICO DELLA PREVENZIONE
NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO € 20,00
Modalità di pagamento
Da effettuarsi compilando e inviando la scheda allegata alla
Segreteria Organizzativa. Il pagamento potrà essere effettuato
tramite bonifico bancario a Viaggi Pandosia s.n.c. – Banca
Popolare di Bari – sede di Cosenza
IBAN: IT 41 Q 05424 16201 000000001627.
Accreditamento ECM
Provider 778 Evento: n. 248898 – Crediti: n. 10
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla
verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.
L’attestato, con i crediti formativi assegnati verrà inviato a mezzo posta dopo aver effettuato tali verifiche.

Di seguito i link per il download della locandina e della scheda di iscrizione:

esterno_ locandina

interno_locandina

scheda-definitiva_iscrizione_convegno_castrovillari_2

LA VISITA NEUROLOGIA NELLA PRATICA AMBULATORIALE QUOTIANA

EVENTO  FORMATIVO  ECM

TITOLO: LA VISITA NEUROLOGIA NELLA PRATICA AMBULATORIALE QUOTIANA

RELATORE: Dott. Gianluca Bacci

Data  23/06/18 presso Sala Morante, Casa delle Culture ,Corso B.Telesio 98, Cosenza

08:30

Registrazione dei Partecipanti

09:00 – 11:00

Esame Neurologico di Base : dalla raccolta
dell’Anamnesi e dall’Osservazione fino alla
valutazione delle Reazioni Posturali, dei Nervi
Cranici e Nervi Spinali

11:00 – 11:30

Pausa Caffè

11:30 – 13:30

Localizzazione Neuro anatomica della Lesione

13:30 – 14:30

Pausa Pranzo

14:30 – 16:30

Diagnosi Differenziali e come utilizzare l’anagramma VITAMIN D

16:30 – 17:00

Pausa Caffè

17:00 – 19:00

Casi clinici

19:00 – 19:30

Test di valutazione ECM e conclusione della giornata formativa

Quota di Adesione: Iscritti all’Ordine di Cosenza 40€, Fuori Ordine 50€

Iban Ordine Med.Vet.Cosenza: IT06M0311116203000000050187

Nella quota di partecipazione è compresa la pausa pranzo.

Scarica da qui:

 

Giornata interregionale SIVAR “Approccio diagnostico 2.0 nell’allevamento ovi-caprino”.

Giornata interregionale SIVAR “Approccio diagnostico 2.0 nell’allevamento ovi-caprino”.

SIVAR  organizza il convegno “Approccio diagnostico 2.0 nell’allevamento ovi-caprino”, l’evento si terrà il 16 giugno 2018 presso l’Hotel San Francesco di Rende (Cosenza) ed è rivolto ai medici veterinari di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Scarica il pdf del convegno

Elenco dei componenti degli Organi Istituzionali dell’Ordine in carica per il triennio 2017-2020.

ORDINE PROVINCIALE DEI VETERINARI

COSENZA

L’assemblea degli iscritti, tenutasi in seconda convocazione nei giorni 27, 28 e 29 ottobre 2017, ha eletto i componenti degli Organi Istituzionali dell’Ordine in carica per il triennio 2017-2020.

Per il Consiglio Direttivo

  1. D.ssa Marialuisa De Marco

  2. Dr Ettore Ferrara

  3. Dr Marcellino Gallo

  4. Dr Giuseppe Licciardi

  5. Dr Salvatore Manfredi

  6. D.ssa Anna Palucci

  7. Dr Tullio Tommaso

Per il Collegio dei Revisori dei Conti

  1. Dr Francesco Corrado effettivo

  2. D.ssa Brunella Luciani effettivo

  3. Dr Carlo Vencia effettivo

  4. Dr Mario Miglietta supplente

Il nuovo Consiglio si è riunito il giorno 03 del mese di novembre, alle ore 16:00 ed ha assegnato come segue le cariche consiliari:

Dr. Licciardi Giuseppe Presidente

Dr. Ettore Ferrara Vice Presidente

Dr. Salvatore Manfredi Segretario

D.ssa Anna Palucci Tesoriere

7° MEETING DELLA VETERINARIA SALERNITANA

7° MEETING DELLA VETERINARIA SALERNITANA

Il 29 e 30 settembre ed il 1 ottobre 2017, presso l’Hotel Ariston di Paestum (Sa), si terrà il 7° Meeting della Veterinaria Salernitana, promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

Dal titolo «Il Mezzogiorno riparte con i veterinari: strategie di sviluppo della professione a supporto della società», l’evento (fortemente voluto dal Presidente Orlando Paciello e da tutto il Consiglio dell’Ordine) è particolarmente importante per la categoria poiché rappresenta un’occasione di incontro e di rilancio per la figura del medico veterinario quale professionista impegnato nella cura e nel benessere degli animali da compagnia e da reddito, nella tutela della salute pubblica, del patrimonio zootecnico e delle produzioni alimentari di qualità.

Ma al contempo, è un’iniziativa di forte richiamo per tutti gli stakeholder della categoria per manifestare la propria attenzione ai temi sopra citati.

Convegni e spazi espositivi permetteranno a medici veterinari, associazioni di categoria, operatori economici ed addetti ai lavori di favorire processi di interscambio di opportunità e servizi per rafforzare il sistema di cooperazione.

Previste tre sessioni formative (“Zootecnia e piani di sviluppo rurale e delle piccole produzioni locali”“Innovazione nella diagnostica dei piccoli animali”“Tutela giuridica dei prodotti agroalimentari di qualità, tipici e tradizionali”), la cui partecipazione darà diritto a 18,9 crediti ECM. In programma, inoltre, anche la giornata conclusiva dell’evento ecm “Sicurezza e qualità nel latte”, che si terrà venerdì 29 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, alla quale parteciperanno tutti gli iscritti al corso partito lo scorso 24 febbraio presso la Sala Conferenze del CREMOPAR, sito in loc. Cioffi – Eboli (Sa).

– Per tutti i dettagli sul programma è possibile consultare il sito web http://meeting.ordineveterinarisa.it/, alla voce programma.

– Programma “Zootecnia e piani di sviluppo rurale e delle PPL”http://meeting.ordineveterinarisa.it/zootecnia-e-piani-di-sviluppo-rurale-e-delle-piccole-produzioni-locali/

– Programma “Piccoli animali”http://meeting.ordineveterinarisa.it/piccoli-animali/

– Programma “Tutela giuridica dei prodotti agroalimentari”http://meeting.ordineveterinarisa.it/tutela-giuridica-dei-prodotti-agroalimentari/

– Per iscriversi è possibile cliccare qui.

Inoltre, sabato 30 settembre 2017, alle ore 20.00, avrà luogo la Cena di Gala durante la quale ci sarà il talk show sugli argomenti di sviluppo della veterinaria, il giuramento all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno da parte dei neo iscritti e la consegna dei caduceiper i 25 ed i 40 anni di iscrizione.

La Cena è gratuita per gli iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, previa prenotazione al form su questa pagina, ed a pagamento per i non iscritti all’Ordine di Salerno, per i quali è previsto un contributo di €40 (clicca qui per prenotarti alla Cena di Gala).

Se sei un’azienda interessata a parteciparepuoi scaricare da qui il modello di partecipazione e contattare la MTN Company per tutti i dettagli in merito, telefonando al numero 089 3122124-125 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.15 alle ore 13.15 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30) o scrivendo all’indirizzo email meeting@ordineveterinarisa.it.

Per info e contatti:
▪ MTN Company Srl (Segreteria Organizzativa), tel. 089 3122124-125, meeting@ordineveterinarisa.it – info@mtncompany.it – www.mtncompany.it 

▪ Ordine Veterinari Salerno, tel. 089 252565, info@ordineveterinarisa.it – www.ordineveterinarisa.it